Cronoscalata
29° edizione
data da definire
Lunghezza
5,5 Km
Dislivello positivo
849 metri
Lunghezza under 14
3 Km
Dislivello positivo
700 metri
La prima edizione della cronoscalata Sarezzo – Sant’Emiliano è datata 1972 e, con qualche discontinuità, arriva fino ai giorni nostri.
Riportata in auge nel 2009 da GAM e Unione Atletica Valtrompia, la gara di corsa in montagna parte dalla piazza di Sarezzo e dopo 5,5 chilometri tutti in salita arriva al santuario di Sant’Emiliano.
I primi 2,5 chilometri si percorrono sulla strada asfaltata della Valle di Sarezzo; gli ultimi tre invece sul sentiero: subito un tratto ripido, un attimo di tregua insinuandosi nella Valle della Murra, infine i dieci tornanti della via del Cóp che portano a Sant’Emiliano.
La gara riservata agli Under 14 parte da località Cave (Valle di Sarezzo) e arriva al santuario di Sant’Emiliano per un dislivello complessivo di 700 metri.
Record
Uomini
32′ 42”
FRANCESCO PUPPI
(2019)
Donne
39′ 17”
SARA BOTTARELLI
(2016)
Under 18
36′ 54”
DARIO FRACASSI
(1991)
Iscrizioni
Stiamo ancora valutando la fattibilità della gara
rispetto all’evolversi della pandemia da Covid-19
Detentore del trofeo

2019
Paolo Cippini
0:38:44
Classifica
