Nel 2005 i responsabili di Comitato, GAM e Gruppi Alpini di Sarezzo, Zanano, Ponte Zanano propongono la rifondazione del Gruppo in Associazione Sportiva Dilettantistica GAM Sarezzo Sant’Emiliano, presentandosi poi all’amministrazione comunale per la gestione di santuario e annesso posto di ristoro per escursionisti.
Riparte così la nuova vita del GAM, con presidente Luciano Pintossi e un direttivo che ha come obiettivo primario la salvaguardia e la cura del santuario, promuovendo al contempo manifestazioni sportive e culturali che abbiano come meta Sant’Emiliano.
Inoltre, disponendo anche di 20 posti letto per il pernotto e di locali accoglienti, è ormai tradizione consolidata ospitare comitive di scout, scolaresche, gruppi oratoriali e chiunque vuole vivere un’esperienza in un quieto ambiente di media montagna a quota 1.102 metri sopra Sarezzo.